CDW Win - FAQ
In presenza di falda la spinta dovuta al terreno in se si calcola in base al peso efficace, quindi è inferiore rispetto all'assenza di falda (il terreno è come se pesasse meno per la spinta di galleggiamento). A questo però si somma la spinta idrostatica dell'acqua che è presente tra gli interstizi dei grani del terreno, che è uguale a quella che avrebbe l'acqua a pelo libero.
D – Però se sommo queste due aliquote di spinta non ottengo la "spinta risultante" che, invece, ottengo sommando la "spinta statica" (che penso sia quella che il software calcola col Ysat) e la spinta "falda". Quindi il dubbio che ho è sul significato di "spinta idrostatica dovuta alla presenza della falda" che non riesco a collegare con le altre spinte.
R - La componente della spinta dovuta alla falda che il programma stampa è un valore negativo che sta a indicare di quanto è diminuita la spinta del solo terreno per effetto della falda. Se si somma tale spinta (con valore negativo) alla spinta che avrebbe il terreno senza falda, allora si ottiene la spinta complessiva compresa l'effetto della falda. A questa poi si somma sul muro l'effetto della spinta idrostatica, dovuta all'acqua interstiziale.
Nel caso di fondazione su pali, la verifica a ribaltamento del muro non viene eseguita, essendo implicitamente compresa nella verifica a compressione, sfilamento e punzonamento dei pali.
CDB Win - FAQ
Analisi Infiss.: Questo parametro consente lo svolgimento di un’analisi di stabilità che serve a valutare la sensitività dello spostamento del fondo scavo al variare dell’affondamento. L’infissione ottimale è quella corrispondente al punto in cui la curva si appiattisce. Un ulteriore incremento dell’infissione non produrrebbe una riduzione dello spostamento a fondo scavo, per cui sarebbe inutile.
- Analisi Coll.: Questo parametro consente lo svolgimento di un’analisi a collasso che fornisce il moltiplicatore ultimo alla rotazione del sistema (coefficiente richiesto dalla norma).